Facciamo il punto.
A circa due anni dal lancio del progetto “UNIVERSOPREVIDENZA”, commissionato dall’Ente
Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Consulenti del Lavoro a MEFOP in partnership
con Epheso tiriamo le somme.
Già nel 2018, nella sua fase introduttiva, il progetto aveva riscosso grande successo.
Oggi l’apprezzamento dei professionisti del settore si conferma con un andamento
crescente.
L’adesione al progetto offre la possibilità di avvalersi di strumenti avanzati per
porre in essere un’attenta ed efficiente CONSULENZA PREVIDENZIALE, come
MyLifePlanner, software sviluppato da Epheso per i Consulenti del Lavoro
che intendono ampliare i confini della loro professione.
In questo arco temporale di circa due anni, i Consulenti del Lavoro hanno avuto
modo di familiarizzare con lo strumento, supportati da un team di esperti a loro
disposizione, e di constatare come la consulenza previdenziale rappresenti un settore
sempre più appetibile in un contesto normativo complesso e in continua mutazione.
Molto interessanti sono, infatti, i numeri che scaturiscono dal monitoraggio degli
utilizzi del servizio:
1.570 i consulenti del
Lavoro che da maggio 2018 si sono avvalsi del supporto della Piattaforma a loro
rivolta e degli strumenti in essa inclusi;
161.958 i calcoli complessivi
effettuati con MyLifePlanner, con una media di 9.546
casi al mese (6 di media ad utilizzatore) nell’anno 2019;
I numeri riflettono l’avvio graduale della piattaforma, caratterizzata da una sessione
laboratorio iniziale che vedeva le adesioni limitate a una selezione di 500 iscritti
ENPACL, nonché l’introduzione di provvedimenti legislativi particolarmente incisivi,
quale il Decreto “Quota 100” entrato in vigore il 28 gennaio 2019 e che ha comportato
importanti modifiche riguardo l’accesso al pensionamento.
Di fatto, con l’aggiornamento del motore di calcolo, tempestivamente rilasciato
da Epheso, i calcoli sono più che raddoppiati:
quando il decreto era solo in fase di stesura, il numero dei calcoli, nel solo mese di novembre, è stato di 19.287 contro i 6.844 del mese precedente; nel mese di febbraio 2019 sono stati 11.340, per arrivare a 16.021 nel mese di marzo.
Ciò riflette la necessità da parte della platea dei
lavoratori di usufruire di una consulenza quanto più efficiente. Pertanto, avvalersi
di strumenti quantitativi, come MyLifaPlanner, che siano in grado di fornire risposte
adeguate a una materia sempre più complessa e poco chiara in termini legislativi
risponde a un’esigenza reale in costante aumento.
www.epheso.it | Epheso News Blog
|