Il futuro del mercato assicurativo tra innovazione e integrazione

L’intervento di Alberto Cauzzi – Socio fondatore e AD di Epheso I.A. alla sesta edizione del Festival delle Assicurazioni

Anche l'edizione di quest'anno del Festival delle Assicurazioni e della Previdenza, evento organizzato da MF Milano Finanza in collaborazione con Accenture e Assinews e tenutasi dall’8 al 10 ottobre, è stata caratterizzata da una stimolante serie di confronti e approfondimenti tenuti dai più rappresentativi protagonisti del mercato assicurativo. L'apertura del Festival è stata segnata dall'Insurance Day, un appuntamento giunto ormai al suo XXIV anniversario e divenuto nel tempo un riferimento per il mondo assicurativo italiano.

Festival delle Assicurazioni e della Previdenza 2024 - VI edizione

Fonte: www.classagora.it

Nel corso del convegno sono stati trattati temi di rilievo quali l'intelligenza artificiale, la sostenibilità, la customer experience e analizzato come gli stessi influiscono e interagiscono nel settore delle assicurazioni.

Nel terzo ed ultimo giorno, dedicato alla Previdenza è stato affrontato e approfondito lo status attuale di questo ramo assicurativo. Ne scaturisce che attualmente in Italia c’è un problema di sotto-assicurazione, riferito in particolare al settore delle famiglie. È emersa quindi l'importanza di rendere i clienti sempre più consapevoli dei rischi a cui sono esposti in un mondo in continuo cambiamento e, come conseguenza, la priorità dell’educazione assicurativa.

Nell'ambito di queste conversazioni e riflessioni, segnaliamo l'intervento di Alberto Cauzzi, socio fondatore e AD di Epheso, che sottolinea l'importanza per gli intermediari di "fare sempre un’indagine oggettiva dei bisogni dei clienti".

L'importanza dell'analisi dei rischi nel settore assicurativo

Fonte: www.classagora.it

www.epheso.it | Epheso News Blog

Alle soglie dei 20!

La collaborazione Mefop - Epheso. Un proficuo ed edificante percorso di crescita.

La collaborazione Mefop - Epheso

Mefop, società per lo sviluppo del mercato dei Fondi Pensione, è stata creata con l’obiettivo di studiare, interpretare e comunicare la cultura del welfare.

La società, al fine di favorire lo sviluppo delle forme di welfare, ha per oggetto sociale l’attività di formazione, studio, assistenza e promozione in materie attinenti alla previdenza complementare.

Mefop ed Epheso vantano una collaborazione quasi ventennale, risalente al 2004 in occasione del primo accordo stipulato al fine fornire ai fondi pensione strumenti avanzati e di agevole utilizzo per informare e formare efficacemente i lavoratori e le aziende sugli aspetti quantitativi e qualitativi del settore della previdenza integrativa.

Epheso all’epoca, vantava già un’esperienza pluriennale nello sviluppo di software dedicati alla previdenza complementare. La sinergia con Mefop, un’interazione continua caratterizzata sia da attività di docenza tenute da Epheso presso i Master e i corsi professionalizzanti MEFOP che dalle attività di validazione/certificazione delle soluzioni Epheso, ha unito le due realtà nell’obiettivo educativo in ambito previdenziale i cui primi risultati risalgono alla realizzazione di Personal Pension Planning, motore di stima della copertura pensionistica (ma non solo), al quale si aggiungeranno a seguire altri software, integrati da moduli informativi e formativi fra i quali i più recenti Progress e Easypens e My Life Planner: l’obiettivo non è solo fornire dei numeri, ma rendere gli utenti sempre più consapevoli del funzionamento del mercato della previdenza complementare.

La collaborazione Mefop - Epheso

Fonti: https://www.mefop.it/site/main/filosofia | https://www.mefop.it/cms/doc/21174/brochureistituzionale-feb-18-web.pdf

Epheso condivide pienamente la filosofia Mefop. Augurandoci una sempre più proficua collaborazione condividiamo la visione Mefop.

Studiare: Nel nostro Paese la cultura del welfare presenta livelli di conoscenza e informazione ancora troppo scarsi. Per favorire il processo evolutivo del sistema e comprenderne le potenzialità è necessario studiarlo approfonditamente.

Interpretare: Crediamo che la cultura di welfare, per crescere, abbia bisogno di conoscenza condivisa e accessibile.

Comunicare: Informare su ciò che abbiamo condiviso è per noi uno strumento efficace per diffondere la cultura di welfare.

www.epheso.it | Epheso News Blog

Con Tetris anche i più giovani costruiscono la pensione

Utilità e innovazione in ambito previdenziale – l’esperienza Enasco

Con grande piacere segnaliamo in questa occasione una iniziativa molto interessante: Tetris – Costruisci la tua pensione. Tetris è un servizio di “gestione attiva e dinamica della propria pensione.”(1)
Il servizio è erogato da 50&Più Enasco in convenzione con Manageritalia. L’iniziativa è infatti riservata ai dirigenti di Manageritalia ed è fruibile agli associati dall’area My Manageritalia. "Tetris non è un gioco, ma una consulenza previdenziale dinamica e puntuale di altissima qualità."(2)
Il servizio offre un grande contributo in particolare a chi ha poca confidenza con le tematiche previdenziali. Aiuta a capire quali sono i propri scenari pensionistici e fornisce “una quantificazione tangibile del livello di sostenibilità economica familiare che ad oggi posso proiettare.”(3)

Scopri Tetris

Scopri Tetris

Fonti: immagine e citazioni (1,2,3) da: Tetris: costruisci la tua pensione, attivamente e da subito | www.manageritalia.it | consultato l'11/07/2024

Epheso fornisce il modello di calcolo previsionale utilizzato dal servizio, sviluppato e personalizzato sulla base delle esigenze specifiche concordate con l’Istituto di Patronato e di Assistenza Sociale 50ePiù Enasco.

www.epheso.it | Epheso News Blog

R.M.P. - Individuare il capitale di copertura del rischio

Il caso del dottore commercialista

Quali prestazioni vengono garantite da INAIL, INPS, Casse Professionali in caso di invalidità permanente o premorienza? E se non fossero sufficienti per soddisfare il bisogno di copertura in caso di evento avverso?

R.M.P. consente di conoscere, in pochi secondi, sia l’ammontare delle prestazioni pubbliche che i capitali di copertura del rischio.

Il censimento dei dati anagrafici del soggetto e del suo nucleo familiare si effettua in pochi passaggi. Oltre a questi è necessario specificare solo il reddito da lavoro attuale del soggetto in analisi e il periodo di copertura desiderato, dati centrali per l'elaborazione delle stime.
In questa prima occasione analizzeremo il caso di un dottore commercialista. Osserveremo quale divario può presentarsi tra le prestazioni spettanti e il tenore di vita pre evento e la conseguente assoluta necessità di tutela. […]

caso dottore commercialista

Leggi l'articolo completo

Scopri di più:

https://formazioneivass.it/prodotto/risk-management-persone-new/

www.epheso.it | Epheso News Blog

Gli strumenti dell'intermediario: le soluzioni Epheso - Assinews

… cosa bolle in pentola

La collaborazione tra Epheso e Assinews, instaurata ormai da anni, ha come obbiettivo primario quello di elevare la qualità della consulenza dei professionisti di settore. Nell’ambito di questa collaborazione, Epheso ha realizzato tre soluzioni dedicate alla pianificazione assicurativa e previdenziale. Si tratta di piattaforme in continua evoluzione che si adattano alle esigenze degli intermediari anche grazie alle esperienze e ai feedback dei più attenti e assidui utilizzatori che con l’occasione ringraziamo per il prezioso contributo.

formazioneivass.it/epheso

formazioneivass.it/epheso

Negli ultimi mesi tutti i tool sono stati rinnovati. Queste le novità e le recenti migliorie:

RMP – rilascio della versione 1.1
• revisione espositiva dei risultati: per una miglior esposizione e comprensione dei bisogni di tutela per gli scenari di invalidità e premorienza, la sezione Bisogni di domani è stata revisionata e sono state introdotte maggiori specifiche quali il tenore di vita da mantenere, la durata della copertura e il bisogno di integrazione annuo.

Icap – rilascio della versione 1.5
• maggiore dettaglio nella definizione della storia contributiva grazie alla possibilità di censire fino a 5 posizioni lavorative tra corrente e pregresse;
• più flessibilità nella definizione dei periodi di copertura;
• maggiore dettaglio nella definizione del tenore di vita.

Easypens – rilascio della versione 3.0
• Easypens è stato revisionato ai fini dell’accessibilità. L’interfaccia è stata aggiornata al fine di rendere l’applicazione sempre più conforme alle linee guida sull'accessibilità degli strumenti informatici previste dalla Legge 9/1/2004 n.4 in attuazione della Direttiva (UE) 2016/2102. Lo stesso accadrà prossimamente anche per gli altri servizi Epheso.

Scopri di più:

https://formazioneivass.it/prodotto/risk-management-persone-new/

formazioneivass.it/prodotto/icap/

formazioneivass.it/prodotto/easypens-analisi-e-pianificazione-previdenziale/

www.epheso.it | Epheso News Blog

EasyPens verso l'accessibilità!

Epheso ha rilasciato una revisione dell'interfaccia di EasyPens, al fine di migliorare il livello di accessibilità del servizio.

EasyPens, lo strumento di pianificazione previdenziale ormai ampiamente utilizzato sia da professionisti che dai fondi pensione, è ora oggetto di un’analisi volta ad individuare gli ulteriori interventi necessari al fine di rendere l’applicazione sempre più conforme alle linee guida sull'accessibilità degli strumenti informatici previste dalla Legge 9/1/2004 n.4 in attuazione della Direttiva (UE) 2016/2102.

EasyPens verso l'accessibilità!

A valle della revisione rilasciata il livello di accessibilità di EasyPens è collocabile in “Parzialmente conforme”. I contenuti sono ora navigabili e leggibili tramite screen reader (es. NVDA).

Allo stato attuale si tratta per Epheso di un obbligo indiretto non essendo fra gli assoggettati agli obblighi di accessibilità (AGID CIRCOLARE N. 3 del 20 dicembre 2022 AGID / 2.- Soggetti erogatori privati). Epheso ha intrapreso questo percorso al fine di garantire l'accessibilità ai visitatori dei siti istituzionali, assoggettati all'obbligo, nei quali il servizio è integrato.

www.epheso.it | Epheso News Blog

Pensa alla pensione

Basta un giorno e cambia tutto! Il twist tra retributivo e contributivo

A cura di Salvatore Spinosa - Il tuo futuro al sicuro - Pensioni 2024 - 4° puntata

Vi proponiamo l'analisi previdenzale condotta da Salvatore Spinosa, che tramite il suo canale #pensaallapensione fornisce le giuste informazioni e gli strumenti più efficaci per conquistare un futuro sereno oggi e domani: per imparare a pianificare un "Futuro al Sicuro".

#pensaallapensione

In particolare, l'analisi in questa puntata è incentrata sul calcolo retributivo e sottolinea il twist che caratterizza i due sistemi di calcolo, con particolare attenzione all'effetto dell'applicazione dei massimali.

Pensioni 2024 - 4) Calcola la pensione nel sistema retributivo

EasyPens è distribuito in collaborazione con Assinews, scopri di più

www.epheso.it | Epheso News Blog

Costruire oggi un futuro previdenziale solido

Chi inizia prima potrà contare su un pilastro robusto

A cura di Carlo Giuro - Intervista ad Alberto Cauzzi (Epheso) - da Milano Finanza - 3 Febbraio 2024

Le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2024, dalla conferma di Quota 103 ma con ricalcolo contributivo sull’intera posizione e con un incremento delle finestre per accedere alla prestazione (sette mesi per i dipendenti e nove per gli autonomi), fino all’aumento dei requisiti per le pensioni con 64 anni di età e 20 di contributi[…]

Vai all'articolo completo

(leggi l'articolo completo)

Gli strumenti di simulazione previdenziale Epheso

Epheso offre una varia gamma di strumenti che consentono al mondo dei iberi professionisti di fornire una consulenza previdenziale a 360°. I motori di calcolo, costantemente aggiornati, sono in grado di stimare le prestazioni attese dal sistema pubblico e di individuare la soluzione migliore per costruire un secondo e terzo pilastro che assicurino un futuro in pensione sereno. In questo modo il professionista avrà in mano tutti gli strumenti necessari per guidare il cittadino verso una scelta previdenziale consapevole ed efficace.

Vai alla pagina di acquisto di MyLifePlanner

MyLifePlanner è distribuito in collaborazione con Enpacl, Fondazione Universo Lavoro e Mefop, scopri di più

Vai alla pagina di acquisto di EasyPens

EasyPens è distribuito in collaborazione con Assinews, scopri di più

www.epheso.it | Epheso News Blog

Novità sulle Pensioni del 2024

Le principali novità previdenziali introdotte dalla Legge di Bilancio 2024.

Con la Legge di Bilancio 2024, Legge n. 213 del 2023, si attendevano importanti novità in tema di previdenza, la Riforma che si rinvia ormai da tempo, ed invece sono state solamente apportate modifiche restrittive su alcuni canali già in vigore sia in termini di requisiti, che di decorrenza nonché sul calcolo dell’assegno.
Dal primo gennaio 2024 è confermata Quota 103, ma con ricalcolo contributivo sull’intera posizione, Opzione Donna continua ad essere destinata alla stessa classe di lavoratrici, ma che hanno maturato i 35 anni di contribuzione nel 2023. Requisiti meno stringenti per conseguire la pensione di vecchiaia per i lavoratori che hanno iniziato dopo il 1996, ma con corrispondente inasprimento sui requisiti d’importo per anticipare la pensione. Cambia anche leggermente il meccanismo delle rivalutazioni delle pensioni in essere.
Vediamo più in dettaglio i vari interventi […]

Vai al documento Novità Pensioni 2024

(leggi l'articolo completo)

Epheso ha già rilasciato l’aggiornamento del proprio motore di calcolo a disposizione di tutti i nostri clienti.

www.epheso.it | Epheso News Blog