Alla roulette delle pensioni chi guadagnera` di piu` avra` l'assegno tagliato.

Da Affari e Finanza valutazioni sul ruolo fondamentale dei simulatori pensionistici e il paradosso della "Busta Arancione". Di Mariano Mangia con il contributo di Alberto Cauzzi.

''Stimare l'importo del trattamento non e` facile. Con il sistema contributivo gli scenari cambiano. In arrivo la busta arancione che l'Inps sta preparando per simulare le varie situazioni con un evidente paradosso. Secondo qualcuno la previdenza integrativa fatica a crescere perche` gli italiani sono molto occupati per il presente e poco per il futuro. Certo non aiuta la crisi economica, aumentano i casi di riduzione o sospensione dei versamenti da parte dei lavoratori, e forse anche l'ultima riforma del sistema pensionistico pubblico ha determinato un certo spiazzamento.[...] « Con il sistema contributivo gli scenari macroeconomici e demografici impattano in modo sostanziale sull'entita` della pensione. Avere un modello di simulazione, che consenta di modificare alcuni parametri per capire cosa succede, e` fondamentale » [...]''

(leggi l'articolo completo )

Conoscere per programmare il proprio futuro.

La Giornata Nazionale della Previdenza

La GNP, il piu` rilevante evento italiano in ambito di pensioni e welfare (ideato e promosso da Itinerari Previdenziali), ha avuto luogo con la sua seconda edizione il 10, 11 e 12 Maggio 2012. Con il motto "Conoscere per programmare il proprio futuro" porta avanti l'obiettivo, oggi piu` che mai preziosissimo, di alfabettizzazione previdenziale e finanziaria. Per operare scelte pensionistiche che consentano di affrontare con serenita` il proprio futuro e` indispensabile un buon livello di consapevolezza sulla propria situazione previdenziale, indispensabile in particolar modo ai giovani che stanno entrando nel mondo del lavoro. Ed e` proprio a tutti che e dedicata la GNP, ai giovani interessati, e ai loro genitori, preoccupati per il loro futuro, ai lavoratori, ai liberi professionisti e agli esperti di settore. Epheso partecipa all'evento come partner di GNP con il Calcolatore della Pensione.



Lo strumento consente di conoscere la decorrenza e l'ammontare della propria pensione pubblica (in armonia con la legislazione vigente L.214/2011) ed anche di simulare ipotesi di integrazione tramite il calcolo della previdenza integrativa, rilevando, sulla base di pochi dati, l'importo stimato della rendita maturata alla decorrenza scelta.

Il nuovo welfare. Pensioni, ecco chi ci rimette.

Dal Il Sole 24 Ore (19 marzo 2012) approfondimenti sul nuovo welfare. Il pensionometro Epheso rileva le differenze

'' Rate piu` elevate ma per molti lavoratori penalizzazioni in vista. Si lavora piu` a lungo e la pensione aumenta. Chi ormai ha metabolizzato l'idea che la riforma della previdenza incide in modo rilevante sul periodo di permanenza in attivita`, imponendo a tutti una vita lavorativa piu` lunga di tre-quattro anni, nella migliore delle ipotesi, puo` forse cercare di consolarsi con il rovescio (positivo) della medaglia [...] ''

(leggi l'articolo completo )